Klopp esclude un ritorno immediato in panchina dopo l'addio al Liverpool

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

Klopp esclude un ritorno immediato in panchina dopo l'addio al Liverpool

Klopp lascia il Liverpool con il morale alle stelle
Klopp lascia il Liverpool con il morale alle stelle Reuters
L'allenatore tedesco ha ammesso di volersi prendere un tempo prima di, eventualmente, tornare ad allenare

Jurgen Klopp si è congedato dai fedeli di Anfield con un lungo discorso dopo la vittoria per 2-0 del Liverpool sui Wolves, ieri pomeriggio, e ha guidato la folla in un canto per il nuovo allenatore Arne Slot, al quale toccherà prendere il suo posto.

L'allenatore tedesco si è detto contento di lasciare il club in una buona posizione dopo un percorso ricco di trofei, ma ha anche aggiunto di voler ritirarsi per un po' dal calcio: "Una vita privata deve essere pianificata e io non ho ancora pianificato nulla perché ero qui. Probabilmente Ulla (Sandrock, sua moglie) mi aggiornerà su dove andremo, ma io la seguirò volentieri".

Nove anni dopo l'arrivo nel Merseyside, dunque, uno degli allenatori più carismatici del mondo si prenderà un periodo di pausa: "Non so esattamente se smetterò di allenare, perché questo mestiere è una droga, visto anche in tanti lo fanno fino a 70 anni o giù di lì".

Per Klopp, tuttavia, si tratta di un impegno importante, che per il momento non può garantire: "Altre persone possono farlo in modi diversi, io devo essere al massimo, devo essere la scintilla, devo essere l'energia e adesso misento svuotato. 

Poi, la chiusura su un possibile futuro: "Basta guardare fuori, quali sono i club ovviamente disponibili. Ci saranno opportunità, ma per ora non sto neanche pensando a cosa fare tra un anno".