La Top XI della 36esima di Serie A: quattro interisti dominano la scena, CDK devastante

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

La Top XI della 36esima di Serie A: quattro interisti dominano la scena, CDK devastante

De Ketelaere
De KetelaereProfimedia/Canva
Servendoci delle nostre valutazioni Flashscore per stabilire quali sono state le migliori prestazioni dei giocatori in campo nello scorso weekend, abbiamo compilato la Top XI della 36esima giornata di Serie A 2023/24.
La Top XI della 36esima giornata
La Top XI della 36esima giornataFlashscore

Portiere

Sommer (Inter) 8.6

Ventunesimo clean sheet stagionale in A per lo svizzero, che sbarra la strada ai giocatori del Frosinone nel successo esterno dei suoi.

Difensori

Buchanan (Inter) 8.5

Primo gol in A per il canadese, schierato nella ripresa da Simone Inzaghi come esterno sinistro di centrocampo così da poter rientrare sul destro e far male.

Calafiori (Bologna) 8.3

Oltre alla solita notevole prestazione difensiva, il centrale degli emiliani impreziosisce la sua gara con un assist per lo 0-2.

Posch (Bologna) 8.6

Primo gol in A anche per l'austriaco il canadese, schierato da Simone Inzaghi come esterno sinistro di centrocampo così da poter rientrare sul destro e far male.

 

Centrocampisti

Frattesi (Inter) 8.9

Ad oggi possiamo definirlo uno dei migliori "dodicesimi" del campionato: non è quasi mai stato titolare quest'anno, ma quando schierato da Simone Inzaghi è spesso finito sul tabellino dei marcatori. A Frosinone il suo settimo centro in A, e anche un assist.

Vecino (Lazio) 8.6

L'uruguaiano si conferma in Top XI, decisivo anche questa giornata con la rete dell'ex che ha sigillato il successo laziale sull'Empoli

Samardzic (Udinese) 8.5

Il centrocampista dei friulani ha il merito di chiudere il match a Lecce nella ripresa, siglando lo 0-2 che serve per abbandonare la zona retrocessione.

Gonzalez (Fiorentina) 8.4

Che fosse in serata si è capito sin dalle prime battute: segna di testa e crea tanto, ma ciò che conta è aver messo il suo nome nel tabellino dei marcatori ancora una volta.

L'Inter ha vinto 5-0 con cinque marcatori diversi
L'Inter ha vinto 5-0 con cinque marcatori diversiStats Perform

Attaccanti

Martinez (Inter) 8.6

Le motivazioni, l'argentino attuale capocannoniere di A, le ha trovate nella sua fame di gol e nel digiuno prolungato da settimane: non segnava dal 28 febbraio.

De Ketelaere (Atalanta) 9

Nonostante le fatiche europee e i tanti match ravvicinati, è incontenibile. Il lontano parente del giocatore visto lo scorso anno al Milan. La sua doppietta decide il big match con la Roma e porta altri tre punti.

Pulisic (Milan) 8.4

La doppietta contro il Cagliari lo porta a quota 12 in campionato, confermando - qualora ci fossero ancora dei dubbi - che quella attuale è la sua miglior stagione di sempre a livello realizzativo.